Il Tickmill Group ha chiuso il 2018 registrando una crescita significativa come emerge dai notevoli aumenti In tutte le metriche finanziarie.

Il profitto netto consolidato per il 2018 si è attestato a $19.67 milioni, per una crescita del 33% rispetto al 2017, che si era fermata a $14.81 milioni. Il ricavo di trading netto del gruppo ha raggiunto $45.12 milioni, per un aumento del 16% rispetto all’anno precedente.

Inoltre, il volume di trading annuale è stato pari a $1368 miliardi di valore nozionale, per un aumento di ben l’84% rispetto all’anno precedente, notevolmente superiore alla forchetta prevista di $1200-1300 miliardi. Da notare che nell’ottobre e novembre 2018, Tickmill ha registrato il più alto volume di trading mensile, rispettivamente pari a $145.5 miliardi e $136.0 miliardi. Per l’intero anno, i clienti del Tickmill Group hanno effettuato 83.56 milioni di operazioni, il che rappresenta un nuovo record per il gruppo e un aumento del 96% rispetto all’anno precedente. Inoltre, con una base di capitale netto di $40.71 milioni alla fine del 2018, il Tickmill Group è ben posizionato per andare alla ricerca di opportunità di acquisizioni interessanti per aumentare ulteriormente la quota di mercato e la penetrazione in alcuni mercati.

La dinamica di crescita continua questo 2019

Sulla scia della performance del 2018, il primo trimestre del 2019 ha visto il gruppo accogliere un numero record di nuovi clienti, per una crescita alimentata principalmente dalla solida rete di Introducing broker. Nel frattempo, nonostante la bassa volatilità di mercato che ha caratterizzato il Q1 2019, il ricavo di trading netto del gruppo è stato pari a $12.94 milioni in tale periodo, in rialzo dell’8.8% rispetto al Q1 2018.

Per il 2019 Tickmill prevede di raggiungere un volume di trading annuale di $1400-1500, sulla base di una crescita organica in mercati chiave nel Sud-Est asiatico, in Sud America, nella regione MENA e GCC, in Africa e in Europa.

Illimar Mattus, CFO del gruppo, commenta così i risultati: “Nel 2018 il nostro gruppo è stato sufficientemente agile da rafforzare ulteriormente la performance finanziaria nonostante la serie di misure restrittive di regolamentazione introdotte. Continueremo ad attingere alla nostra profonda esperienza del settore e far affidamento sui nostri valori chiave di integrità, trasparenza e professionalità per guidare la redditività nel lungo termine del nostro business”.

Ingmar Mattus, COO del gruppo, ha commentato: “Rimaniamo in corsa per raggiungere i nostri obiettivi strategici di diventare un’organizzazione più solida, più agile e più competitiva, capace di fornire prodotti evoluti e un servizio di alta qualità alla nostra clientela globale”.

Duncan Anderson, CEO di Tickmill UK Ltd, ha infine commentato: “Dopo aver raggiunto nuovi record di performance finanziaria nel 2018, siamo certi che il 2019 vedrà una continua espansione della nostra quota di mercato e un rafforzamento della nostra posizione come uno dei fornitori di servizi finanziari a più rapida crescita al mondo”.