logo
It looks like you are based in the
Click proceed to be taken to .
Procedi
logo

Grazie per il tuo interesse per Tickmill UK Ltd: che è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) e non rientra nel quadro normativo europeo.

Sembra che tu ti trovi fisicamente nel SEE, quindi se desideri procedere con Tickmill UK Ltd, conferma che questa decisione è stata presa da te in modo indipendente senza alcuna azione di marketing o sollecitazione da parte di Tickmill UK Ltd.

Procedi

Seleziona la lingua

I termini più importanti del settore spiegati...

Scopri una vasta gamma di termini e definizioni finanziarie che ogni trader dovrebbe conoscere.
Glossario forex

C

Grafico a candele

Un grafico che indica l’intervallo di trading di una giornata e i prezzi d’apertura e chiusura. Se il prezzo d’apertura è più alto di quello di chiusura, il rettangolo tra i due prezzi è in ombra. Se il prezzo di chiusura è più alto di quello d’apertura, il rettangolo non è in ombra.

Carry Trade

Si riferisce alla vendita di una valuta con un basso tasso d’interesse in contemporanea all’acquisto di valute con alto tasso di interesse. Ne sono un esempio i cross del JPY, come GBP/JPY e NZD/JPY.

Mercato cash

Il mercato dell’effettivo strumento finanziario, sul quale si basano i contratti future e le opzioni.

Banca centrale

Un’organizzazione governativa o semi-governativa che gestisce la politica monetaria di un Paese. La banca centrale statunitense è la Federal Reserve, mentre la banca centrale tedesca è la Bundesbank.

Chartist

Un individuo che usa i grafici per interpretare i dati storici, trovare dei trend e prevedere i futuri movimenti. Detto anche “Trader tecnico”.

Fondi disponibili

Fondi liberamente disponibili, inviati per saldare un’operazione.

Clearing

La procedura di saldo di un’operazione.

Posizione chiusa

Un’esposizione a una valuta estera che non esiste più. La procedura per chiudere una posizione prevede la vendita o l’acquisto di una certa somma di valuta che bilancia una somma identica su una posizione aperta. In questo modo, la posizione è “in pari”.

Garanzia collaterale

Una garanzia di performance data in pegno per garantire un prestito.

Commissione

Un costo sulla transazione applicato dal broker.

Conferma

Un documento scambiato dalle controparti di una transazione che indica i termini di tale transazione.

Contratto

La seconda valuta di una coppia di valute.

Valuta contraria

La seconda valuta di una coppia di valute.

Controparte

Uno dei partecipanti di una transazione finanziaria.

Rischio di Paese

Il rischio legato a una transazione internazionale, incluse (ma non limitatamente a) le condizioni legali e politiche.

Coppia di valute “Cross”

Una coppia di valute che non include il dollaro statunitense, ad es. EUR/JPY o GBP/CHF.

Coppia di valute

Le due valute che compongono un tasso Forex, ad esempio EUR/USD.

Rischio valutario

La probabilità di un movimento avverso del tasso di cambio.

Simboli delle valute

AUD – Dollaro australiano

CAD – Dollaro canadese

EUR – Euro

JPY – Yen giapponese

GBP – Sterlina britannica

CHF – Franco svizzero

Valuta

Qualsiasi forma di moneta emessa da un governo o una banca centrale e usato come valuta a corso legale e base per il commercio.

Conto corrente

La somma del saldo delle operazioni (export meno import di beni e servizi), reddito netto (come interessi e dividendi) e pagamenti di trasferimenti netti (come aiuti dall’estero). Il saldo delle operazioni è solitamente il componente principale del conto corrente.